La Costa d’Amalfi da sempre è uno dei luoghi più desiderati al mondo, ricercato da un turismo soprattutto internazionale che ne riconosce il primato di Destinazione unica, capace di restituire esperienze indimenticabili.
Nella Destinazione Costa d’Amalfi l’ospitalità è di grande qualità, grazie all’impegno e al talento di generazioni di imprenditori, la preparazione e la passione di chi ci lavora, il rapporto con la popolazione residente.
Gli elementi che compongono l’offerta sono parte integrante del successo e il valore che genera tutto quello che ruota attorno al turismo è parte fondamentale dell’economia locale.
È una grande responsabilità di chi governa, di chi fa impresa e lavora in Costa d’Amalfi trovare il giusto equilibrio tra sviluppo e tenuta della Destinazione, mettendo al centro la sostenibilità per una crescita responsabile che tenga conto di tutte le fragilità e il rapporto con i residenti.
Una serie di sfide impegnative che vede coinvolto tutto l’ecosistema della Destinazione, rendendo di fatto la Costa d’Amalfi un laboratorio d’innovazione socio-economico, dove le progettazioni hanno un impatto locale ma i risultati del programma possono essere valutati come modello per altre realtà con caratteristiche simili.
In questo contesto nasce Authentic Amalfi Coast, un marchio di destinazione che si apre a tutti i contributi locali e senza gerarchie particolari, accompagnato da soggetti del Governo Centrale e Regionale, due su tutti INVITALIA | L’Agenzia per lo Sviluppo e ENIT | Agenzia Nazionale Turismo.
Introduzione e coordinamento
Andrea Ferraioli Jr | Presidente Distretto Turistico Costa d’Amalfi
Testimonianze
Michele Inserra | Team Cartotrekking
Discussant
Maria Elena Rossi | Direttore Marketing e Promozione ENIT Agenzia Nazionale Turismo