Assessore Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali Regione Puglia
Assessore Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali Regione Puglia
Nata a Lecce il 14 febbraio 1964, ultima di otto figli, è sposata e mamma di quattro figlie.
Si laurea in Giurisprudenza a Bari con il massimo dei voti e apre, subito dopo la pratica, lo studio di avvocato amministrativista.
Nel 1992 riceve la “Toga d’onore”, e nel 1994 la nomina a Magistrato Onorario presso la Pretura Circondariale di Lecce – sezione staccata di Nardò.
Unisce all’impegno professionale, la passione per la politica, con una attenzione particolare per le donne.
Il primo importante incarico politico è al Comune di Lecce nella Giunta guidata dal Sindaco Stefano Salvemini.
Nel 1995, a 31 anni, viene nominata “assessore tecnico” con delega all’Ambiente e poi, nel 1996, con delega all’Urbanistica, ai Contratti e alle Pari Opportunità.
Nel 1997, con Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, entra a far parte del Consiglio di amministrazione dell’Università di Lecce.
Nel 1998 viene eletta all’unanimità Segretario Provinciale del Partito Popolare Italiano e, nel 1999, Consigliere Nazionale.
L’attività in Provincia di Lecce inizia nel 2000, quando il Presidente Lorenzo Ria la chiama nella sua squadra di governo come Assessore delegato alle Pari Opportunità, alla Statistica e all’Innovazione tecnologica.
Nel 2003 viene scelta come rappresentante delle Province italiane per partecipare al Tavolo Strategico nazionale per l’innovazione tecnologica.
A 40 anni, è eletta prima donna e prima esponente del centrosinistra nel Collegio Centro – Mazzini della Provincia, da sempre roccaforte del centrodestra.
Dal 2004, l’impegno politico ed istituzionale continua nella Giunta provinciale nominata da Giovanni Pellegrino, come vicepresidente della Provincia di Lecce e Assessore alla Programmazione Economica, all’Innovazione Tecnologica, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e alle Pari Opportunità. Con il rimpasto di governo avvenuto alla fine del 2006, oltre ad essere vicepresidente, assume le deleghe alla Comunicazione istituzionale, Affari generali, Politiche educative, Sicurezza e qualità sociale, Pari opportunità.
Nel 2009 il Centrosinistra punta su di lei alla Provincia come candidata Presidente.
Il 6 luglio 2009, il Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola la nomina Vicepresidente e Assessore allo sviluppo Economico della Regione Puglia.
A marzo 2010 si candida al Consiglio regionale della Puglia nella lista del Partito Democratico, nella circoscrizione di Lecce e viene eletta con oltre 11mila preferenze. Il governatore Nichi Vendola le affida la delega di vice presidente della Regione Puglia e la guida dell’assessorato allo Sviluppo economico, Ricerca e competitività, Attività economiche e consumatori, Industria, Artigianato, Energia, Reti e Infrastrutture materiali per lo sviluppo, Attività estrattive, Cooperazione.
Energica e concreta, le piace dare forma alle idee, in tempi brevi e con risultati che si possono “toccare”. Crede nell’importanza dell’ascolto e, per questo, le piace stare tra le persone, incontrarle, sentirsi, tra i cittadini, “una di loro”.